Idee, progetti, parole.
Approcci differenti e complementari; esplora la realtà Amini attraverso

Tribal Collection
Tappeti capaci di parlare per simboli, per composizioni astratte e segni in codice. I loro toni naturali richiamano la terra, la sua storia e i suoi resti. Le loro decorazioni basiche, misteriosi messaggi inviati da antichi antenati. E così nascono le linee Pangea, Nomadic, Collective e One of a kind, dei tappeti dal forte carattere tribale, accomunati dalla ricerca del segno.

Le Fil Vert designed by Carlotta Fortuna
La Collezione Le Fil Vert, disegnata da Carlotta Fortuna, rappresenta l’equilibrio ideale tra funzionalità, rispetto per l’ambiente e qualità estetica. I motivi geometrici e le combinazioni di colori della collezione Le Fil Vert evocano atmosfere mediterranee e d’oltremare.

Collectives by Carlotta Fortuna
Collectives: Amini reinterpreta il tappeto afgano in una speciale collezione di pezzi unici. L’esclusività di questi tappeti annodati a mano in lana risiede nella loro unicità, ognuno di essi è impareggiabile e senza precedenti, ognuno di essi rappresenta l’eccellenza delle tradizionali tecniche di tessitura afgane tradotte in design contemporanei, splendidamente realizzati dalle realtà artigianali afghane.

Manlio Rho. Sintesi dell’Astratto.
In occasione dei 120 anni dalla sua nascita, la Pinacoteca Civica di Como e l’archivio storico – gestito da Roberta Lietti – dedicano a Manlio Rho la mostra Manlio Rho. Sintesi dell’astratto. La pittura di Manlio Rho e il suo archivio.
Dal 26 novembre 2021 al 6 febbraio 2022
Pinacoteca Civica di Como
via Diaz 84, Como

Supersalone + Milano Design Week 2021

Weaving Nature, il video
Elemento decorativo, oggetto di scambio, espressione di culture e tradizioni locali: sono diversi i ruoli interpretati dal tappeto nelle varie epoche. L’installazione Weaving Nature si ispira al ruolo più antico, quando il tappeto ha rappresentato anzitutto un rifugio, una primaria fonte di benessere, di calore ed energia. Il racconto dell’installazione e del concept che l’ha ispirato sono affidati ad un video, evocativo dell’armonia e delle profonde emozioni che il rapporto con materiali semplici e naturali riesce ancora a suscitarci.

Fibre Naturali, Amini Studio
Tre diverse proposte accomunate dalla profonda ricerca di Amini sui filati naturali più preziosi. Lana di alpaca, lino e una selezione di pregiate lane indiane, tutte tessute a mano: Naua organic black, Nilo charcoal e Jackie cream. Un moodboard neutro e delicato che mette in risalto i materiali e le trame del vello.

Amini e Label Step, una nuova collaborazione
Amini sigla una partnership d’eccezione con Label Step, l’organizzazione indipendente no profit impegnata a garantire il benessere dei lavoratori dell’industria dei tappeti fatti a mano e la qualità dell’ambiente in cui operano. Alla base dell’iniziativa la condivisione di precisi obiettivi, naturale conseguenza di una visione olistica che da sempre guida ogni scelta Amini.

To Good Beginnings
A un nuovo anno insieme, ricco di positività, impegno e dedizione. Un nuovo inizio all’insegna della creatività, volto a riscoprire i forti valori che ci contraddistinguono. Tra le novità in arrivo, nuovi prodotti, nuove collaborazioni e un nuovissimo catalogo.

Le Fil Vert, tappeti eco-sostenibili per l’outdoor e l’indoor
Pratici e leggeri, totalmente riciclabili, resistenti all’acqua e ai raggi ultravioletti, i tappeti Le Fil Vert sono tessuti in un filato ecologico di nuova concezione che garantisce una straordinaria morbidezza tattile e visiva, del tutto simile a quella ottenuta con materiali tradizionali di origine naturale. Design Carlotta Fortuna.

À la mode de Gruau
Un anno dopo la presentazione dei primi soggetti a Parigi, Amini amplia oggi la collezione di tappeti nata dai disegni di René Gruau, tratti dall’archivio storico Fede Cheti. Del poliedrico artista italo-francese vengono selezionati i soggetti Woman, Man e Cap, tappeti realizzati in edizione limitata di 99 esemplari numerati, accomunati dal tratto tipico dell’illustratore, dall’uso del bianco e nero e dal tono ironico e sensuale.

Nuovi strumenti digitali
Tra le grandi novità, un nuovo strumento digitale che permette di accedere, in tempo reale, al catalogo completo dei prodotti e delle collezioni a disposizione presso il nostro magazzino di Somaglia, grazie a informazioni in-time fornite direttamente dal database dei nostri headquarters.

J Japanese Restaurant
Elegante, minimal, raccolto, questa l’atmosfera che si respira al J Japanese Restaurant di Napoli, progettato da FADD Architets nel 2016. Tra linee semplici, superfici materiche d’eccellenza e luci soffuse, i tappeti Plain della Collezione Indoor/Outdoor scaldano la sala principale della zona lounge, contribuendo a ricreare un’ esperienza multisensoriale, mirata al comfort e al relax.

In/Lustro, Texture and Colors
Scelto da Elle Decor per l’edizione 2020 del progetto digitale di interior “IperHotel”, In/Lustro di Carlotta Fortuna è un tappeto minimalista e contemporaneo, che potremmo definire monocromatico con un twist.

Precious Fibers Collection
Il lino e la lana di alpaca sono i protagonisti di una nuova collezione di tappeti realizzati con materiali eccellenti, dalle proprietà inimitabili e di altissima qualità. Fibre completamente naturali, vergini, ecologiche, intrecciate a creare un design sobrio e funzionale alla loro purezza.

Il filo, anima del tappeto
Un dolce intreccio tra mani e filo, un progetto fotografico che vuole rappresentare l’unione indissolubile tra la materia e l’arte del saper fare. Mani che incorniciano preziosi materiali ottenuti da fibre tessili naturali, prodotte seguendo solidi principi etici e utilizzando materiali ecologici di prima qualità.

Ritagli, intervista a Elisa Ossino
Un oggetto è l’esito concreto di un’idea e nasce da un articolato processo di traduzione creativa e tecnica del pensiero. Elisa Ossino racconta il suo metodo di lavoro e la genesi della collezione Ritagli, guidata dalla ricerca di un equilibrio tra analogico e digitale, tradizione e innovazione.

Villa Luce – Lago di Como
Splendida residenza costruita nel 1840 e situata sulla riva del Lago di Como, Villa Luce è un inno alla natura e alla bellezza. L’eleganza che offre l’ambiente circostante si riflette anche negli interni, decorati con grazia e ricercatezza. Sul pavimento del salotto, Esagoni di Gio Ponti, il tappeto parte della collezione Design Icons di Amini.

Amini Studio, Textures and Materials
Intrecci unici e velli preziosi. La ricerca e l’analisi di trame e cromie hanno dato vita ad Amini Lab, un programma dedicato alla relazione tra lavorazione, materia e colore, per una proposta di tappeti sofisticata e sempre originale. Uno studio incentrato sulla creazione di soluzioni innovative per vestire la tua casa secondo le ultime tendenze.

Today’s Walls, Rodolfo Dordoni
Quando il mondo si ferma, la mente vola. Intervistato tra le mura della sua casa milanese, Rodolfo Dordoni ci parla di lavoro, di oggetti, di famiglia, di progetti e di scoperte.

RD Grid Berber, Rodolfo Dordoni
Un tappeto che racchiude il sé i valori espressivi della tradizione berbera e una vocazione manifestamente contemporanea. Disegnato da Rodolfo Dordoni, nasce da uno spunto geometrico in cui la lettura della materia è rudimentale e spontanea.

Today’s walls, Elisa Ossino
Stiamo vivendo un periodo di trasformazione, un periodo di crescita, spinto da una forte ed improvvisa accellerazione. Mentre molte cose intorno a noi stanno cambiando, al di fuori del nostro controllo, altre cose rimangono intatte. Queste, sono le cose che fanno parte del nostro essere. Elisa Ossino, designer della collezione Teorema, ci parla della sua relazione con il tempo, con il progresso e il cambiamento.




A Matter of Colors. La grammatica della natura
Amini Studio svolge un’attenta e scrupolosa ricerca sul tema del colore, attraverso l’analisi e la sperimentazione di palette e accostamenti cromatici. Una continua ricerca ispirata e guidata dalle suggestioni del mondo naturale, che trova sviluppo nei tappeti della collezione, definiti dalle armonie tonali di elementi come pietre, piante e conchiglie.

About Materials: Our Wool
Lana, una fibra utilizzata fin dall’antichità che mantiene inalterate la sua modernità e le sue proprietà connaturate: finezza, resistenza e tonalità chiare e terrose. Un materiale legato alle tradizioni locali e alle lavorazioni provenienti da pascoli e allevamenti sostenibili.

Jackie, Texture and Colors Collection
Un tappeto caratterizzato da una texture delicata, da una palette cromatica neutra, e, al contempo, da una forte ed importante presenza scenica. Jackie è un tappeto interamente realizzato a mano, risultato della tessitura di pregiate lane indiane, annodate in un intreccio morbido e regolare, in cui il risultato è un tappeto che si adatta perfettamente ai diversi ambienti della casa.

Sustainability means… intervista a Basir Amini
“I materiali che utilizziamo sono tutti di origine naturale e la produzione è di tipo artigianale, basata su tecniche tradizionali. Ma l’impegno per essere sostenibili è comune a qualsiasi altra azienda, e cioè prestare attenzione alla qualità e alle condizioni di lavoro di tutta la filiera, dalla coltivazione di cotone, juta e canapa agli allevamenti da cui ricaviamo le nostre lane…”

Teorema Hybrid, Elisa Ossino
Le figure geometriche sono protagoniste in un gioco continuo fatto di contrappunti e continui riecheggiamenti geometrici. La libertà creativa, al centro della collezione Contemporary, trova nei tappeti Teorema un’interpretazione tridimensionale e spiccatamente grafica.

Intervista a Elisa Ossino
Architetto e progettista poliedrica, è oggi tra i nomi più autorevoli nel campo dell’interior design.
Ha fondato Elisa Ossino Studio ed è co-fondatrice del brand H+O.
“Mi piace che lo spazio non rappresenti troppo il reale. L’arte è un’ispirazione in questo senso, quando progetto uno spazio tendo sempre all’astrazione, mi piace che sia onirico. Cerco di fare in modo che gli elementi lo compongano come un quadro. Lo spazio deve essere la traduzione di un momento, trasmettere una sensazione.”

Colori e materiali, tra studio e ricerca
Le tendenze legate al mondo del colore cambiano di continuo, e mentre alcuni colori rimangono immutati nel tempo, altri vengono stagionalmente implementati nelle nostre collezioni, permettendoci di stare sempre al passo con le ultime mode e tendenze. Lo studio e la ricerca cromatica sono un passaggio importante all’interno del processo creativo, grazie a questi riusciamo ad ottenere le sfumature desiderate e creare delle palette uniche ed originali, adattate, in seguito, alla vasta gamma di filati e materiali di nostra produzione. Le fonti di ispirazione sono molteplici, tra cui il settore dell’arredamento e, soprattutto, quello dell’arte.

Intervista con Carlotta Fortuna
Architetto e texile designer
Responsabile del Design Department di Amini Brothers Company
“Se dovessi pensare all’originalità di un tappeto futuro punterei tutto sull’artigianalità, seguirei i tessitori, cercherei di carpirne i segreti e da questi proverei ad inventare nuove tecniche. Spenderei il tempo a studiare la storia, i simboli oggi dimenticati, ricercherei la spiritualità. Sicuramente poi, la ricerca, i nuovi materiali, i campioni scartati permetteranno di sviluppare nuove forme estetiche, nuove tecniche nuove tipologie di linguaggio che ancora oggi non conosciamo…”

Salone del Mobile 2019, Milano
9 – 14 Aprile 2019
Dal 9 al 14 aprile 2019, al Salone del Mobile di Milano e in altre location in centro città, Amini Carpets presenta 5 nuove collezioni che riflettono il sapere artigianale e una continua ricerca tecnica ed espressiva. Eclettismo e pluralità contraddistinguono le collezioni nate dalla collaborazione con designer dagli approcci differenti, proposte che delineano un corpus in cui il linguaggio creativo si esprime in tutte le sue sfaccettature.
Vi aspettiamo al Padiglione 22, Stand C32/36, Fiera Rho Milano e presso lo showroom Amini di via Borgogna 7, Milano.

Intervista ad Antonio Marras
Stilista, costumista e artista
“Il tappeto è innanzitutto un oggetto che modifica e cambia l’aspetto di una stanza. Qualcosa su cui si può camminare scalzi, sdraiarsi e rotolarsi. Che ti invita ad avvolgerti. È un libro da scrivere. Una pagina, una tela sulla quale puoi veramente raccontare qualcosa. Mi piace che il tappeto possa essere tramandato, che passi di casa in casa. Mi piace toccarlo e immaginare chi lo ha toccato prima, chi lo ha amato, posseduto…”

A Matter of Colors
Due, all’apparenza inconciliabili, sono gli obiettivi che Amini persegue nel laboratorio di studio del colore creato nel suo quartier generale: la fedeltà alla tradizione e la continua innovazione. Se classici rimangono il rosso bukara o le cromie della tradizione cinese, ogni anno, in realtà, i colori cambiano, vanno riletti.

Belmond Hotel Caruso
Nella splendida cornice della costiera Amalfitana, a 300 metri sopra il livello del mare, il Belmond Hotel Caruso spicca arroccato sulla montagna tra i limoneti e gli oliveti di Ravello. Antico palazzo ristutturato dell’XI secolo, offre interni storici con preziosi soffitti affrescati. Tappeti Antichi e Ziegler Amini completano l’atmosfera di altri tempi che si respira nelle lussuose suite, vero e proprio rifugio tra mare e cielo.

Intervista a Rodolfo Dordoni
Architetto e designer
“Per me il tappeto è il connettore di momenti di vita e di un arredo, il legante tra i diversi soggetti – arredi, complementi, ma anche persone – che lo abitano. (…) Amo e conosco l’arte contemporanea, ma ho la coscienza di non essere un artista. Creare un tappeto è quindi per me il momento in cui sono probabilmente più vicino al mondo dell’arte…”

Press Campaign 2018: The flying carpet
In un mondo in cui nulla è ciò che sembra, il tappeto Amini si racconta in una storia in bilico tra metafisica e fantasia.

Amini Studio
La profonda conoscenza della lana, del lino, della seta, della pelle e di altri materiali naturali di prima qualità impiegati nella produzione Amini è un sapere che va comunque sempre aggiornato: ecco perché l’azienda ha creato Amini Studio, un apposito reparto dedicato alla ricerca e allo sviluppo di proposte sempre nuove, rese possibili dalla combinazione tra le tecniche di lavorazione e dalla sperimentazione sul colore, analizzando e lavorando su palette e accostamenti.

Casinò di Sanremo
Amini è orgogliosa di essere tra i brand selezionati per il rinnovamento delle sale Dorata e Privata presso lo storico Casinò di Sanremo. Ideato dall’architetto Marco Romanelli e ispirato ad Adolf Loos e all’eleganza della Secessione Viennese, il progetto combina elementi iconici che si rifanno ai grandi maestri del passato, come Gio Ponti, ed elementi contemporanei e sperimentali come avviene nei progetti di Martino Camper.







Una figura molto attuale, Ico Parisi
Architetto, regista, fotografo, artista e soprattutto designer tra i più eclettici e prolifici del novecento italiano, Ico Parisi sta oggi riscuotendo un crescente interesse a livello internazionale. Sono infatti sempre più frequenti le trattative delle sue opere da parte di collezionisti nelle case d’asta di tutto il mondo. Un interesse che trova oggi un ordine filologico grazie al catalogo ragionato curato da Roberta Lietti, responsabile dell’eredità culturale dell’intellettuale, e arricchito da un testo introduttivo di Marco Romanelli, critico del design italiano. Con orgoglio Amini rende omaggio a Roberta Lietti che con la sua passione per l’opera di Ico Parisi ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo progettuale dei tappeti Onde e Utopia, ispirati a motivi ricorrenti dell’opera del maestro. Ico Parisi design. Catalogo raisonné 1936-1960. SilvanaEditoriale.







Carpet Design Award 2018: Best Communication
In occasione dell’edizione di Domotex 2018, Amini ha ricevuto un significativo riconoscimento per la propria attività di comunicazione: menzione per Best Communication al Carpet Design Awards. Tra le ragioni del premio il contributo grafico e d’immagine nella definizione di un’identità coerente e originale, in grado di valorizzare con soluzioni fortemente distintive le particolari qualità della realtà Amini. Curata fin dagli esordi dallo studio Juma in stretta collaborazione con lo staff aziendale, la comunicazione Amini è un insieme di attività, dai cataloghi tecnici a quelli fotografici, dalla gestione del sito web a quella dei social network fino al progetto degli spazi fieristici

Financial Times
Il tappeto é protagonista.
La rinascita del tappeto come forma d’arte e di espressione del design contemporaneo si può ormai considerare una tendenza internazionale. Lo conferma una recente pubblicazione del Financial Times dedicata al tema: un ampio servizio che esplora i casi più significativi emersi nelle manifestazioni più prestigiose, da Londra a Miami, da Milano a New York. Un fenomeno che vede Amini Carpets e il suo partner R&Company New York come una delle realtà più vivaci e significative del settore.


Wallpaper Design Award 2017
Amini è lieta di annunciare che è stato selezionato per il Wallpaper * Design Award 2017 con il tappeto Isola di Joe Colombo come Best Reissue.

Duplex – Mosca, Russia
I tappeti Taranto e Diamantina della collezione Gio Ponti sono stati inclusi nel progetto d’arredamento dell’architetto Daniele LoScalzo Moscheri per la progettazione di un appartamento duplex a Mosca. Assieme ai tappeti Icons, una selezione di Whisper custom dai colori neutri definiscono gli spazi e mettono in evidenza il design contemporaneo e accogliente dell’appartamento.

Boulevard Saint-Germain – Parigi, Francia
I tappeti Sole-Luna, Diamantina e Sorrento della collezione Gio Ponti sono stati scelti per l’ultimo progetto di interior design di Gérarde Faivre in collaborazione con FGF; un appartamento in Boulevard Saint-Germain, 7th Arrondissement, con un’atmosfera vintage e affascinante.

Yacht Sanlorenzo
La declinazione del progetto su misura si espande fino al settore nautico, attraverso la collaborazione con Cantieri Sanlorenzo e la fornitura di tappeti in grado di esaltare l’eccellenza della progettazione che caratterizza l’azienda navale da più di cinquant’anni.