Un perfetto mix tra creatività, qualità delle lavorazioni manuali e nuove tecnologie, per tappeti che diventano racconti.
Una sequenza di triangoli che si trasformano in diamanti che a loro volta si trasformano in rettangoli, forme slanciate impreziosite da forti accenti colorati. Diamantina, la decorazione che richiama le piastrelle in ceramica spesso utilizzate nelle opere architettoniche, nasce dal disegn di Gio Ponti. Capolavori in lana tibetana e seta naturale, complementi che portano nelle case un’armonia e un senso della misura che nasce dall’equilibrio tra disegno, forma e colore.

Gusto per l’essenzialità delle forme e ricercatezza cromatica; questi gli elementi che caratterizzano la nuova collezione Ritagli disegnata da Elisa Ossino, tappeti che nascono dall’accostamento di forme disegnate a mano, ritagliate e sottratte alla materia del tappeto, in cui il tracciato dei contorni è stato segnato con il colore nero a replicare il tratto della matita, su un vello cromaticamente uniforme o dai riempimenti colorati . I filati di seta di bambù e di lana neozelandese sono stati scelti per questa collezione che, in modo del tutto naturale, fonde tratto giocoso e raffinatezza straordinaria.

Un’atmosfera metafisica, un’architettura silenziosa e sospesa nel tempo, come una città sommersa che appare sotto la superficie dell’acqua. Nel tappeto Nostalghia di Elisa Ossino, il disegno bidimensionale evoca, attraverso la combinazione di forme e colori, la complessità tridimensionale della realtà. Nostalghia è realizzato in un cotone ecologico di straordinaria resa materica e inimitabile leggerezza, quasi a contraddire, con l’esperienza tattile, l’impressione della vista.

Annodato a mano in seta di bamboo. Lucentezza e morbidezza le sue caratteristiche, una varia palette cromatica a disposizione, i tappeti Vision sono realizzati con una texture raffinata ed elegante per uno stile contemporaneo.
