Viaggio nella Fantasia – Curved Lines

Tappeto Annodato a mano in Lana d’altipiano tibetano by Bruno Munari
Viaggio nella Fantasia – Curved Lines
Viaggio nella Fantasia – Curved Lines

Viaggio nella Fantasia fa parte della collana Block Notes, creata da Munari per Corraini nel 1992: una libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell’operare artistico come input per il “gioco dell’intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro.˝ In particolar modo Amini si concentra sul progetto dei puntini, pensati come un invito a un libero gioco creativo che può dare vita a schemi di composizione potenzialmente infiniti. Il primo tappeto proposto da Amini è caratterizzato esclusivamente da 21 punti sospesi, proprio come nella copertina del libro citato, che invitano l’osservatore a riflettere sul potenziale creativo di questo disegno più elementare e dal potenziale infinito. Le altre due varianti presentano i punti alla base abbinati a un disegno generato dall’istinto (trasposizioni di due composizioni originali del libro), che emerge dalla spontaneità del gesto. Richiamando la libertà creativa di Munari e la sua capacità di stimolare l’immaginazione, tutti i tappeti di questa collezione sono realizzati con lana tibetana annodata interamente a mano.˝

CUSTOMIZE
COLOR VARIANT
Viaggio nella Fantasia – Curved Lines
Informazioni +
Qualità180.000 knots ⁄ sqm
Composizione del vello100% lana di altipiano tibetano filata e cardata a mano
Altezza7 mm mm
TecnicaAnnodato a mano
OrigineNepal
FinituraI tappeti sono lavati, cesellati e rifiniti a mano. Le frange sono rivoltate sul retro e coperte da tessuto
ColoreViaggio nella Fantasia – Curved Lines

Cura e Manutenzione
Un corretto trattamento e piccole attenzioni quotidiane permettono di conservare nel tempo le qualità tattili ed estetiche del tappeto. Oltre alla qualità della tecnica di lavaggio, che per il tappeto fatto a mano deve rigorosamente essere professionale, esistono infatti alcuni importanti accorgimenti consigliati. Durante la prima fase di utilizzo di un tappeto artigianale potrebbero verificarsi alcuni inconvenienti. Conoscerli e sapere come affrontarli può aiutare l’utente a prevenire eventuali danni irreversibili

DOWNLOAD PDF




About Material
Lana d’altipiano tibetano

Ottenuta dalla tosatura di pecore allevate ad oltre tremila metri di altitudine in ambienti incontaminati, la lana tibetana viene cernita, cardata e filata a mano secondo l’antica tradizione. Da questo procedimento si ottiene un filato forte, dalla texture morbida e luminosa, utilizzato da Amini per i tappeti annodati a mano.

Designer: Bruno Munari

Thinking without preconceived patterns

Few artists or designers have championed imagination quite like Bruno Munari. At the heart of his approach was always the idea of freeing thought from rigid, pre-set patterns. Inspired by this mindset, and in homage to Munari’s vision, Amini presents a special installation curated by David Dolcini. It brings together a selection of Munari’s works alongside two new rug collections, both inspired by his iconic creations: the book Viaggio nella Fantasia, Flight of Fancy and his Macchine Inutili, Useless Machines.

Altri prodotti di Bruno Munari
Viaggio nella Fantasia – Twenty-one dots
Bruno Munari
Macchine Inutili
Bruno Munari
Macchine Inutili
Bruno Munari
Viaggio nella Fantasia – Skyscrapers and the moon
Bruno Munari
Macchine Inutili
Bruno Munari
Prodotti correlati, Design Icons