RD Field





Yellow
Filati di feltro spessi, su cui si arrotolano fili più sottili, danno vita a una figura rettangolare che si ripropone in un crescendo visivo, acquisendo sempre più consistenza e materializzandosi progressivamente. Il risultato è un gioco di sovrapposizioni che richiama il tipico rigore geometrico di Rodolfo Dordoni, qui esaltato da una composizione dinamica. Il disegno nasce dall’ordito, mentre la trama resta quasi nascosta – visibile solo ai lati – aggiungendo profondità e mistero all’intera composizione.
CUSTOMIZE
Cura e Manutenzione
Un corretto trattamento e piccole attenzioni quotidiane permettono di conservare nel tempo le qualità tattili ed estetiche del tappeto. Oltre alla qualità della tecnica di lavaggio, che per il tappeto fatto a mano deve rigorosamente essere professionale, esistono infatti alcuni importanti accorgimenti consigliati. Durante la prima fase di utilizzo di un tappeto artigianale potrebbero verificarsi alcuni inconvenienti. Conoscerli e sapere come affrontarli può aiutare l’utente a prevenire eventuali danni irreversibili
Filato nobile tra i più antichi. Nella produzione del tappeto la lana permette di ottenere risultati di grande qualità e valore, dal design ricercato e senza tempo.


Rodolfo Dordoni, Architetto e Designer, nasce a Milano, dove si laurea in Architettura. Responsabile nel corso degli anni della direzione artistica di grandi aziende dei design, Rodolfo Dordoni fonda con Luca Zaniboni lo studio Dordoni Architetti, operante nel campo dell’architettura e dell’interior design in ambito residenziale, commerciale ed allestitivo sviluppando progetti di ville e abitazioni private, nonché di spazi retail, industriali e commerciali, curando la realizzazione di showrooms, stand espositivi, ristoranti, hotels